pronuncia: trai-fol Dice la leggenda che un nobile italiano, di ritorno da una visita alla corte di Elisabetta I (correva il secolo XVI), avesse così tanto gradito un certo dolce al cucchiaio che lo descrisse ai suoi cuochi perché lo riproducessero. E così nacque la zuppa inglese. Meno male che quel nobile italiano non aveva […]
Autore: Carlotta
Farina auto-lievitante
Nome originale: Self raising flour Le ricette inglesi e americane richiedono spesso di usare farina auto-lievitante. Trattasi non di un ingrediente magico bensì di un mix pronto che rende il dosaggio del lievito più facile. In fondo le bilance di precisione sono una cosa abbastanza recente. In Italia siamo abituati ad aggiungere una bustina di […]
Yorkshire Puddings
Pronuncia: iork-sciar (come sciame) puddins Gli Yorkshire puddings sono una vera e propria istituzione. Benché si chiamino pudding non sono dolci, ma salati, e sono un contorno tradizionale per il roast beef. Si tratta di nuvole di pastella cotte al forno e, se fatti con tutti i crismi, hanno la forma di una scodella che […]
