Dolce

Dolce, Dolcetti

Hot Cross Buns

pronuncia: hot cross bans (con l’ultima vocale una via di mezzo fra la “a” e la “o”) È quasi Pasqua e i supermercati sono tutti un proliferare di uova di cioccolato e panini speziati. I hot cross buns sono i dolcetti di turno: dei panini dolci lievitati, profumati di spezie e picchiettati con canditi e […]

Dolce, Dolcetti, Usi e costumi

Pancake day

pronuncia: pancheik déi In Gran Bretagna ahimè non c’è il carnevale; nel senso che non ci si maschera per festeggiare prima della quaresima. Ci si può mascherare tutto l’anno e solitamente si fa per Halloween (nonostante le ormai rare lamentele dei tradizionalisti che ripudiano l’importazione americana) e spesso a capodanno, oppure per le feste di […]

Dolce, Dolci al cucchiaio

Eton Mess

Pronuncia: iton mess Spesso si parla di fragole quando si parla di Wimbledon, dove gli spettatori del tennis fanno spuntini a base di fragole e panna , bevono Pimm’s (con fragole), e pagano il tutto infinitamente troppo. Ma le fragole hanno un’altra connessione sportiva con la squadra di cricket di Eton, a Windsor: Eton Mess, […]

Dolce, Torte

Victoria’s Sandwich

pronuncia: Vik-to-ria san-duic (con la s di sara e con la c di cena) La torta Britannica per eccellenza è senza dubbio la torta della regina Vittoria. Non c’è casalingo/a che non la sappia confezionare e non manca mai alle gare di pasticceria amatoriale delle fiere di paese. Ci sono alcune regole da rispettare per […]

Dolce, Dolci al cucchiaio

Trifle

pronuncia: trai-fol Dice la leggenda che un nobile italiano, di ritorno da una visita alla corte di Elisabetta I (correva il secolo XVI), avesse così tanto gradito un certo dolce al cucchiaio che lo descrisse ai suoi cuochi perché lo riproducessero. E così nacque la zuppa inglese. Meno male che quel nobile italiano non aveva […]